Informativa privacy

Tanto di cappello!

La scuola di danza moderna e contemporanea di Caroline Haenel ha presentato “Chapeaux”, spettacolo di fine anno accademico creato in favore dell’associazione ANPO.

Protagonista di queste due serate di solidarietà è stata ancora una volta la danza.
La Palestra Olympia Club di Manuela Barilati , nella familiare cornice del Teatro Mastroianni di S.Martino Siccomario, ha messo in scena lo spettacolo “Chapeaux”; una creazione originale, diretta dall’insegnante e coreografa Caroline Haenel, è stata un omaggio al mondo del cinema.
Il filo conduttore dello spettacolo sono stati, come si evince dal titolo, i “cappelli”.
Gli allievi della scuola di danza si sono proposti in una carrellata di balletti ispirati a film, personaggi e musiche famose.
A partire dalle piccole ballerine e gli scatenati giovani breakers che hanno omaggiato il grande regista Sergio Leone in “C’era una volta il west” e “Per qualche dollaro in più”, passando attraverso
i cappelli dei “Cabaret” di Bob Fosse e delle mondine di “Riso amaro” di Giuseppe De Santis siamo giunti alle interpretazioni delle giovani ballerine con le magie del personaggio fantastico di “Harry Potter e la Pietra Filosofale” di Chris Columbus.
Una particolare partecipazione del pubblico si è manifestata per il balletto ispirato alla musica del film “Pretty Woman” di Garry Marshall e l’omaggio a “Pret-à-Porter” di Robert Altman
E’ seguita una sorprendente interpretazione di “The tango lesson” di Sally Potter e “Parla con lei” di Pedro Almodovar da parte dei due maestri e interpreti Rocco Tremoglie e Marzia Colangelo.
Protagonista del gran finale è stato il cappello più famoso per antonomasia: quello di Charlie Chaplin, con “Tempi moderni” e “Il Dittatore”.
Queste due serate, il cui ricavato è stato interamente devoluto alla nostra associazione ANPO, sono state la dimostrazione della generosità e dell’altruismo dei ragazzi della scuola di danza, che hanno dedicato il loro tempo e la loro fatica per realizzare questo spettacolo, dei loro genitori e del pubblico, spettatori attenti e sensibili al nostro progetto delle case alloggio per i malati oncologici e le loro famiglie.

Ringraziamo il Comune di S. Martino Siccomario per il patrocinio e tutti gli sponsor che hanno sostenuto l’organizzazione dello spettacolo.