Informativa privacy

Una nuova scuola

In un caldo pomeriggio del mese di settembre si è svolta l’inaugurazione delle due sale donate dall’ANPO al reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia, diretto dal professor Franco Locatelli. Il “Fantacovo”, per giocare, e la “Bibliostanza”, per studiare, potranno offrire ai giovani pazienti del reparto importanti momenti di svago.

A sinistra un immagine del “Fantacovo” attrezzato con giocattoli di ogni dimensione, per le più diverse esigenze dei piccoli in cura presso l’Oncoematologia Pediatrica.



La professoressa Severi, il dottor Beltramelli, il professor Locatelli,
Domenico Gorgoglione e Andrea Albergati
  Alcune delle personalità presenti. Da sinistra: Luigia Della Semina, responsabile della scuola in ospedale, il vice questore Vincenzo Crea, Enzo Liaci, Enrico Beltramelli e Fausto Rossi, colonnello dei Carabinieri   il Commissario Straordinario del Policlinico S. Matteo, dottor Giovanni Azzaretti, durante il discorso di inaugurazione, affiancato dal sindaco di Pavia, dottor Andrea Albergati, dal prefetto di Pavia, dottor Domenico Gorgoglione e dal professor Franco Locatelli
 
Un momento della benedizione delle due stanze, officiata da Monsignor Giudici   Fortunato Fedegari, imprenditore fondatore della Fedegari autoclavi, Gennaro Tutino, uno dei più attivi collaboratori dell’ANPO, il professor Roberto Burgio, la professoressa Francesca Severi, ex direttrice della Clinica Pediatrica, e il professor Franco Locatelli   Angelo Calderola, attuale questore di Como ed ex questore di Pavia, il proprietario della ditta Gottardi, responsabile dei lavori con la ditta Homers, la dottoressa Luigina Zambianchi, Direttore Sanitario del Policlinico S. Matteo, e Peppino Comi, amministratore della Homers di Mariano Comense
Il professor Locatelli e Monsignor Giudici   I giovani degenti del reparto di Oncoematologia con i parenti visitano la “Bibliostanza”   La caposala del reparto di Oncoematologia pediatrica, Peppino Comi, la dottoressa Zambianchi, la professoressa Severi, il professor Locatelli, l’architetto Crippa e il dottor Burgio
     
Enzo Liaci, direttore editoriale di «Prevenzione Tumori» e il professor Roberto Burgio, al quale è intitolata la clinica pediatrica del Policlinico S. Matteo