Informativa privacy

MAC 2004 - X edizione

Arrivati ormai alla decima edizione, il MAC non mostra segni di cedimento e si rinnova nella veste insieme ai maestri dell’Accademia di Brera.
Nota caratterizzante di questa edizione è appunto la presenza di 51 opere di assoluta ricercatezza artistica, espressione della continua sperimentazione creativa; gli artisti hanno voluto accostare ritmi astratti a visioni formali, immagini figurali a tensioni spaziali e sensi plastici.
Il risultato di questa ricerca ha dato vita a una mostra simbolo di creatività e spessore artistico tipicamente contemporanei, che ha permesso, ancora una volta, all’Anpo di colpire nel segno della solidarietà e della sensibilità dei cittadini nei confronti della raccolta dei fondi.

Visualizza i quadri



Una veduta del suggestivo ingresso della mostra tenutasi nella chiesa sconsacrata di S. Maria Gualtieri, nel centro storico di Pavia, realizzato dallo scultore milanese Franco Mazzucchelli   Il presidente dell’associazione ANPO, Enrico Beltramelli, accoglie i numerosi ospiti intervenuti
all’inaugurazione
  Il critico d’arte e curatore del catalogo MAC 2004, Claudio Cerritelli, introduce gli artisti e le loro opere
   
Alcuni ospiti ascoltano attenti il discorso del critico. Sullo sfondo si possono distinguere alcune personalità pavesi tra cui il colonello dei Carabinieri Rossi, il procuratore della Repubblica Bruno, il viceprefetto vicario D’Antuono   Un'immagine del pubblico intervenuto alla presentazione della mostra