Eccoli in veste ufficiale: sulle loro magliette spicca la scritta Fame, la firma del loro successo. Sono i ragazzi di Saranno famosi, la versione italiana del più famoso musical Fame appunto nato dallomonima versione cinematografica di Alan Parker.
Accompagnati da una grande carica di entusiasmo, domenica 21 settembre hanno fatto visita al reparto di Oncoematologia pediatrica dellOspedale S. Matteo di Pavia per salutare tutti i bambini e i ragazzi ricoverati.
Non è la prima volta che lANPO lAssociazione Nazionale Prevenzione Oncologica riesce a regalare ai piccoli pazienti del nosocomio pavese un incontro con personalità del mondo dello spettacolo e dello sport italiano. E questo fatto testimonia limpegno con cui i volontari dellassociazione lavorano sempre. In aggiunta, testimonia lampio consenso di pubblico che i nuovi aspiranti artisti stanno riscuotendo.
Per loccasione vi presentiamo alcuni momenti della festa che è stata riservata ai giovani ospiti.
|
Il musical dellanno
Spumeggiante e innovativo, così è stato definito dal pubblico lo spettacolo che ha inaugurato, il 18 settembre scorso presso il Teatro Fraschini di Pavia, la tournée dei ragazzi del cast di Saranno famosi, il musical ispirato al serial americano che dagli anni 80 del Novecento ha appassionato milioni di persone.
Lopera cinematografica nasce in quegli anni da unidea di David De Silva e sotto legida di Alan Parker. Si racconta la storia di sette studenti americani, allievi della School of the Performing Arts di Manhattan, a New York: la loro passione per la danza, la recitazione, la musica, le loro genuine ambizioni per entrare nel mondo dello spettacolo, i loro rapporti umani e sentimentali. In un intreccio che ha fatto sognare le platee di tutto il mondo.
In Italia, la serie televisiva è subito divenuta un cult: i personaggi Leroy (Gene Anthony Ray) Danny (Carlo Imperato) Bruno (Lee Curreri) Coco (Erica Gimpel) Holly (Cynthia Gibb) Cleo (Janet Jackson) e Julie (Lory Singer) erano un esempio di tenacia grinta e buona volontà per i più giovani, la colonna sonora era il liet motiv che accompagnava le vicende dei protagonisti e lentusiasmo degli spettatori.
È bastato poco anche per conquistare i palcoscenici teatrali. In America, già dalla fine degli anni 80, Fame era diventato un musical pronto a entrare nella storia. E le rappresentazioni si sono pian piano moltiplicate in ogni parte del mondo, assumendo così il colore e le caratteristiche di diversi idiomi ed etnie. Finalmente è arrivato anche in Italia.
Per conoscere le date del tour di Saranno famosi si può consultare il sito Internet www.sarannofamosimusical.it, dove sarà possibile anche trovare altre informazioni e curiosità.
Il team
Produzione: Lorenzo Vitali
Regia: Luigi Perego, Gigi Saccomandi
Direzione musicale: Emanuele Frielli
Coreografie: Stefano Bontempi
Regista assistente: Fabio Grossi
Direzione musicale associata: Maurizio Campo
Direzione dei cori: Eyal Lerner
Assistente coreografa: Corinne Bonuglia
Assistente alle scene: Sebastiana Di Gesù
Assistente ai costumi: Paola Catalini
Direzione artistica: Marco Daverio
Quelli che
Saranno famosi
Stefano di Ganci, Andrea Casta, Beatrice Mondin, Danilo Brugia, Francesca Nerozzi, Kris Jobson, Marta Belloni, Raffaele Kohler, Serafina Frassica, Stefania Fratepiero, Bruno Fornasari, Maria Grazia Valentino, Moncia Small, Eyal Lerner
Una produzione Artistica
LArtistica Prosa & Spettacolo è il nome di una società che si occupa di progettazione sviluppo e realizzazione di rappresentazioni e spettacoli teatrali. Fondata e diretta dal produttore Lorenzo Vitali, è presente già da alcuni anni nei teatri italiani con concerti lirici-vocali, commedie dialettali e in lingua e, da oggi, anche con i musical.
Per la sua programmazione si avvale della collaborazione di artisti affermati, come Bruno Lauzi e Pino Insegno, e di professionisti del settore, come Gennaro DAvanzo, direttore del Teatro Nuovo di Milano.
Nella prossima stagione è prevista la rappresentazione del Violinista sul tetto, con la regia e la partecipazione di Moni Ovadia.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito Internet www.lartisticaproduction.it
|