Il 5 ottobre 2001 a Pavia lAssociazione, di concerto con altre istituzioni locali, ha organizzato un incontro di calcio per sensibilizzare lopinione pubblica contro la violenza a danno dei minori.
Un calcio alla violenza è il nome che abbiamo scelto per la manifestazione sportiva che ha visto la partecipazione della Nazionale Calcio Tv di Vittorio Fagioli e la Nazionale Magistrati, due compagini sportive da sempre sensibili ai richiami umanitari e, in particolare, alle iniziative della nostra Associazione.
Alla partita ha fatto seguito, il giorno dopo, una tavola rotonda sulla violenza a danno dei minori, che si è tenuta nellAula Magna della Questura di Pavia, sede quanto mai idonea per trattare di questo tema, essendo le Forze dellOrdine da sempre impegnate in prima linea nel perseguire i reati rivolti ai bambini. In quella occasione la partecipazione dei magistrati sarà molto utile per far luce sulla tipicità dei tanti reati subiti dai minori ad opera di un mondo adulto sempre più insensibile e cinico verso i più deboli e indifesi, a partire dalla famiglia, dal quartiere, dal lavoro ecc. LAnpo dal canto suo è una delle Associazioni che vanta una lunga frequentazione con luniverso minorile. Gli abusi di cui si occupa si chiamano malattie, spesso malattie molto gravi come la leucemia.
Del resto i nostri più attenti lettori lo sanno, molti degli ospiti delle case Anpo sono appunto bambini, bambini ammalati che vengono a Pavia con la famiglia per motivi di cura. E chi ha visto negli occhi la sofferenza di un bambino ammalato di leucemia non può permettere che lo stesso dolore attecchisca per cause evitabilissime, come appunto gli abusi, i maltrattamenti. Cause evitabili se limpegno di tutti noi a vigilare nel modo adeguato sui bambini non viene meno. Se insomma per i bambini si ha quel riguardo che meritano.