Informativa privacy

“Operazione Riccardo” la solidarietà di tutti i giorni

”Operazione Riccardo” è nata nel ricordo di un bimbo di 4 anni che ha vissuto il suo breve percorso di vita vicino ai suoi amici del reparto pediatrico di Pavia. La sua esperienza è stata di stimolo per un gruppo di volontari di Legnano ad avvicinarsi ai problemi dei bambini e loro familiari individuando degli interventi per rendere meno difficile la permanenza in ospedale.
Per l’anno “Operazione Riccardo” prevedeva:

  • L’acquisto di nuove attrezzature per arricchire la Scuola del reparto e la loro Sala Giochi;
  • la strutturazione in ogni camera del reparto di un televisore e videoregistratore;
  • l’organizzazione di un servizio di lavanderia gratuito per i bambini e genitori ricoverati.

Il gruppo di Legnano, composto nel suo nucleo centrale da Marinella Frasconi, Antonella Maggio, Maria Josè Rocco e dalla famiglia di Riccardo, è riuscita ad organizzare e a partecipare a numerose iniziative dimostrando costante impegno e passione nel perseguire gli scopi dichiarati. Il 25 marzo 2000 alle ore 21.00 presso la chiesa di S. Domenico a Legnano è stato organizzato un concerto di musica sacra dal titolo “L’angelo della vita”. I tre interpreti: Antonella Nebuloni, soprano, Christopher Williams, baritono e Carlo Tunesi all’organo, hanno dato vita a una serata di emozioni portando, quanti hanno voluto partecipare ad assaporare l’unione tra la musica e la poesia, magistralmente presentata da Marinella Frasconi. Vi è stata la partecipazione di circa 200 persone che hanno riempito la chiesa riscaldandola con l’animo aperto all’amore verso i bambini del reparto pediatrico di Pavia. Alla serata hanno presenziato anche Enzo Liaci dell’ANPO e il Dr. Federico Bonetti del reparto pediatrico del S. Matteo. Dall’8 al 16 aprile 2000, il gruppo di Legnano con ANPO “Operazione Riccardo” ha partecipato con un proprio stand alla manifestazione “EXPO LEGNANO 2000”. La manifestazione, che annualmente riunisce i commercianti e associazioni della zona del legnanese, è stata un’occasione per incontrare molta gente e presentare l’ANPO e i suoi scopi. Sono stati distribuiti circa un migliaio di pieghevoli dell’ANPO con relativo bollettino postale per un’eventuale donazione. Lo stand inoltre ha permesso di far divertire molti bambini che hanno avuto la possibilità di disegnare su una parete predisposta per tale uso. Nell’ultima domenica di maggio “Operazione Riccardo” si è trasferita nella più famosa piazza di Legnano: piazza S. Magno. Infatti il gruppo di Legnano ha avuto il permesso di partecipare con il suo gazebo alla più importante manifestazione di Legnano: il Carroccio.

Manifestazione che vede Legnano assalita da migliaia e migliaia di persone per assistere alla sfilata, per le vie cittadine, delle Contrade che in costume medioevale ricordano la “Battaglia di Legnano”. Una domenica di festa dove il gruppo di Legnano ha potuto avvicinare numerose persone.
Nei mesi estivi due incontri hanno visto la partecipazione di “Operazione Riccardo”: “Moda, Musica, Spettacolo” nella grande Nuova Piazza Mercato a Legnano; e “Musica in Acqua” svoltosi al Parco acquatico “Acuatica” di Milano. Musica, spettacolo e solidarietà con migliaia di persone che hanno frequentato i vari momenti di intrattenimento delle giornate, avvicinandosi ad ANPO “Operazione Riccardo” contribuendo attivamente seguendo il motto “Porta mille lire da casa”. Dalle iniziative che sono state presentate sono stati raccolti circa 5.000.000 di lire che hanno permesso di acquisire materiali e attrezzature per la Scuola e Sala Giochi; sono in corso contatti per il Servizio Lavanderia e per un Servizio di Noleggio Videocassette. Nel corso del 2000 è stato donato al reparto un frigorifero per la tenuta delle sacche per terapia parenterale ed è probabile una donazione di otto televisori con videoregistratore per attrezzare tutte le camere del reparto pediatrico.
Negli ultimi mesi di quest’anno il gruppo di Legnano sta preparando un nuovo Concerto di musica sacra per organo e voci che si terrà a Pavia, presso la Basilica di S. Michele Maggiore, il prossimo 25 novembre alle ore 21.00.
Inoltre vi è intenzione di organizzare in prossimità del Natale un intrattenimento musicale per i bambini e loro familiari che potrà svolgersi presso il Policlinico S. Matteo. Il gruppo “Operazione Riccardo” si augura di poter presentare in un prossimo numero i nuovi obiettivi del prossimo anno e il relativo programma delle iniziative.

Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito e uno speciale ringraziamento all’ANPO per il sostegno costante.